Shakespeare nostro contemporaneoE' possibile accostarsi a Shakespeare come a un contemporaneo senza falsare quei valori storici dai quali tuttavia non può prescindere la lettura di un testo poetico? Non è solo possibile, risponde Jan Kott, ma è questo l'unico modo di comprendere il grande drammaturgo elisabettiano. L'originalità dell'interpretazione passa attraverso questa intuizione di fondo: l'uomo, stritolato nell'ingranaggio della storia, ritrova la propria dimensione umana, la dimensione dell'intelligenza, interrogandosi sul senso della vita e del proprio destino. |
Co říkají ostatní - Napsat recenzi
Na obvyklých místech jsme nenalezli žádné recenze.
Obsah
Oddíl 1 | 5 |
Oddíl 2 | 56 |
Oddíl 3 | 71 |
Oddíl 4 | 79 |
Oddíl 5 | 91 |
Oddíl 6 | 166 |
Oddíl 7 | 211 |
Oddíl 8 | 234 |
Oddíl 9 | 237 |
Oddíl 10 | 245 |
Oddíl 11 | |
Další vydání - Zobrazit všechny
Běžně se vyskytující výrazy a sousloví
alcuni allora Amleto Antonio Ariele attori bisogna buffone buon caduta Calibano cambia capo caso cieco Cleopatra compare continua conto Coriolano corona critica crudele delitto deve dice dire diventa dramma duca eroi esiste figlio filosofia follia fondo gioco giovane Gloucester grande grandi grottesco guarda guerra incomincia Lady lascia Lear legge libero lord lungo Macbeth madre mano mare Meccanismo mente messo mette moderno momento mondo morale morte natura nome nulla nuovo occhi opere ordine ormai padre parla parole passo perdere personaggi piccolo plebei popolo porta possa potere principe proprio Prospero punto pura ragione rappresentazione recitare regno resta Riccardo sarà scelta scena scritto secolo sembra senso sente Shakespeare shakespeariana shakespeariano signore sistema situazione Sogno soltanto spettatori storia storica svolge teatro tema Tempesta terra testa thou tragedia tragico tratta troppo trova uccidere ucciso umano uomo vecchio vede vero viene vista vivo Volsci volta volte voluto vuole