LA FORTVNA TRA LE DISGRATIE, DRAMA PER MVSICA: Da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo, l'Anno 1688Per Francesco Nicolini, 1688 |
Běžně se vyskytující výrazy a sousloví
Alindo amante amico Amor anch'io ardor ATTO bella bramo Caccia certo ch'io Cielo ciglio Clearte cofi concedi contento crede d'Alindo d'vn Dama Damafco Dario degno Delfo Deuo Dolce Donna dono Ed'io farà fempre fento feren ferma ferro feruo fiera forella fortuna foura Frà fronte ftella fuena fugge Gelofia Germano Gilde gl'occhi Goderò guarda guerra Irene l'amor l'armi l'opra Lafcia letto lidi lumi maggior mano Meglio mici nobili parleremo pena penfier Perfia petto piaga poco Prence Prendi Pria Principe promette Quefta raggione Reale refto Reggia regia Rendi Ritorna riual rubelli Satrape SCE SCENA SCENA SCENA XV Segue Signor temo Trono troppo trouo vaga Vanto venne verfo Vergine vicine voglio volto